Ussi Premi dell’Anno 2021 – Rassegna stampa
Rai Tg Regionale
Agenzie
Italpress
VARIE: FIAMME GIALLE. PREMI ANNO USSI SICILIA A BUSA’, VIRGILIO E COSTA
ZCZC IPN 213
SPR ‐‐/T XQHS
VARIE: FIAMME GIALLE. PREMI ANNO USSI SICILIA A BUSÀ, VIRGILIO E COSTA
PALERMO (ITALPRESS) ‐ Si è svolta ieri, nella sede palermitana
della Federcalcio di Ficarazzi, la cerimonia di consegna della 62^
edizione dei Premi dell’Anno dell’Ussi Sicilia. A condurre la
manifestazione i giornalisti Alessia Anselmo e Nino Randazzo. A
fare gli onori di casa, insieme al presidente della Figc regionale
Sandro Morgana, il presidente nazionale e quello regionale
dell’Unione Stampa Sportiva Italiana Gianfranco Coppola e Gaetano
Rizzo. Quest’anno, in occasione dei 100 anni di attività delle
Fiamme Gialle nell’atletica leggera, sono saliti sul palco,
capitanati dal campione del mondo di Parigi 2003 e Bronzo Olimpico
ad Atene 2004 nel salto con l’asta Giuseppe Gibilisco, atleti ed
ex atleti siciliani che nel corso della storia hanno vestito i
colori della nazionale, oltre che quelli gialloverdi, conquistando
risultati di assoluto prestigio in campo internazionale e
nazionale, quali Claudio Licciardello, Filippo Randazzo, Nicholas
Artuso, Matteo Melluzzo, Simona La Mantia, Antonio Ullo, Lorenzo
Perrone, Alessandro Cavallaro e Salvatore Vincenti.
(ITALPRESS) ‐ (SEGUE).
mc/com
16‐Dic‐21 12:11
NNNN
VARIE: FIAMME GIALLE. PREMI ANNO USSI SICILIA A BUSA’, VIRGILIO E…‐2‐
ZCZC IPN 214
SPR ‐‐/T XQHS
VARIE: FIAMME GIALLE. PREMI ANNO USSI SICILIA A BUSÀ, VIRGILIO E…‐2‐
I Premi dell’Anno dell’Ussi rappresentano la festa dello sport
siciliano e ogni anno sono assegnati secondo le segnalazioni dei
giornalisti iscritti al gruppo regionale dell’Unione Stampa
Sportiva Italiana che hanno assistito e raccontato quotidianamente
le gesta di società, personaggi, protagonisti e arbitri degli
eventi sportivi nell’arco dell’anno solare. Nella categoria
dedicata alla memoria di Candido Cannavò per le imprese sportive,
premiati, il karateka Luigi Busà, la campionessa di tiro con
l’arco Maria Andrea Virgilio e la judoka Carolina Costa, in
rappresentanza di tutti gli atleti siciliani che hanno vinto una
medaglia alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi dui Tokyo 2020. Non
meno importanti i premi assegnati nelle altre categorie che sono
andati a Cristian Gaita e Martina Garofalo nella categoria
“Francesco Mannino” “al giovane”. A Marcello Giliberti, presidente
del Telimar, è andato il premio “al dirigente”, intitolato a
“Manlio Graziano”, per i successi conseguiti con la squadra
palermitana di pallanuoto.
(ITALPRESS) ‐ (SEGUE).
mc/com
16‐Dic‐21 12:11
NNNN
VARIE: FIAMME GIALLE. PREMI ANNO USSI SICILIA A BUSA’, VIRGILIO E…‐3‐
ZCZC IPN 215
SPR ‐‐/T XQHS
VARIE: FIAMME GIALLE. PREMI ANNO USSI SICILIA A BUSÀ, VIRGILIO E…‐3‐
Al padrone di casa della Federcalcio siciliana Sandro Morgana è
andato il premio “Nino Catalano” “alla carriera” per la competenza
e la professionalità messe in campo nei suoi incarichi di
prestigio in ambito federale. Nella stessa categoria premiato il
Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle, il Gen.B.
Vincenzo Parrinello. Nella categoria “al tecnico” intitolata a
“Carmelo Di Bella” il premio è andato al commissario tecnico della
Nazionale paralimpica di tiro con l’arco Guglielmo Fuchsova,
mentre il premio “all’arbitro” “Agostino Lo Cascio” è stato
assegnato a Pietro Nicolosi, ex assistente arbitrale dei Lo Bello,
padre e figlio. E ancora il premio “speranze” “Mario Vannini” è
andato al Saturnia Acicastello, punto di riferimento nel panorama
pallavolistico siciliano; quello per il “pioniere” “Mario
Giordano” a Giuseppe Di Gregorio, storico organizzatore della
Monte Erice, gara prestigiosa del circuito del Campionato Italiano
Velocità Montagna; ad Alberto Giambruno, inviato per Italia 7 Gold
al seguito dell’Atalanta, è andato il premio “al giornalista”
“Luigi Prestinenza”; a Lino La Machia il premio per la fotografia.
(ITALPRESS).
mc/com
16‐Dic‐21 12:11
NNNN
ATLETICA: GIBILISCO E FIAMME GIALLE INCONTRANO STUDENTI A
PALERMO
ZCZC IPR 191
SPR R/MEZ
ATLETICA: GIBILISCO E FIAMME GIALLE INCONTRANO STUDENTI A PALERMO
PALERMO (ITALPRESS) ‐ Nell’ambito delle iniziative per festeggiare
i 100 anni di attività delle Fiamme Gialle nell’atletica leggera e
in occasione della 62esima edizione dei “Premi dell’anno USSI
Sicilia”, a Palermo, una delegazione di atleti ed ex atleti
siciliani delle Fiamme Gialle, tra cui Giuseppe Gibilisco,
campione del mondo nel salto con l’asta, Simona La Mantia,
campionessa europea indoor nel salto triplo, Filippo Randazzo,
finalista nel lungo ai Giochi Olimpici di Tokyo2020, e Matteo
Melluzzo, bronzo ai Campionati Europei under 20, hanno fatto
incontrato gli studenti del “Gonzaga Campus”. Un incontro ricco di
contenuti, nel quale gli studenti hanno avuto modo di interagire
con gli atleti presenti, attraverso numerose domande sul loro
stile di vita, sulle metodiche di allenamento, sull’alimentazione
e sul connubio sport‐scuola.
All’incontro erano presenti il direttore scolastico del Gonzaga,
Padre Vitangelo Carlo Maria Denora, il giornalista Rai e
presidente dell’Ordine Giornalisti Sicilia, Roberto Gueli, il
consigliere Nazionale USSI Nino Randazzo, il presidente USSI
Sicilia, Gaetano Rizzo, e il Comandante del Gruppo Polisportivo
Fiamme Gialle, Generale Vincenzo Parrinello.
(ITALPRESS) ‐ (SEGUE).
pdm/red
15‐Dic‐21 17:49
NNNN
ATLETICA: GIBILISCO E FIAMME GIALLE INCONTRANO STUDENTI A
PALERMO‐2‐
ZCZC IPR 192
SPR R/MEZ
ATLETICA: GIBILISCO E FIAMME GIALLE INCONTRANO STUDENTI A PALERMO‐2‐
Successivamente i campioni delle Fiamme Gialle hanno fatto visita
al Palermo Museum. Ad accoglierli il coordinatore scientifico del
Museo del Palermo Calcio, Giovanni Tarantino, che, ha illustrato
agli atleti e agli altri presenti la storia centenaria della
società calcistica del capoluogo siciliano.
Nel pomeriggio, gli atleti, assieme a Nicholas Artuso e ad altri
ex gialloverdi, quali Antonio Ullo, Lorenzo Perrone, Alessandro
Cavallaro, Salvatore Vincenti e Claudio Licciardello, sono stati
ricevuti, presso la caserma “Sottotenente Giuseppe Cangialosi”,
dal Comandante Regionale Sicilia della Guardia di Finanza,
Generale Riccardo Rapanotti, che si è complimentato per i
risultati ottenuti e ha poi rivolto loro un caloroso augurio di
“Buone Feste”. Per l’occasione gli atleti hanno donato al
Comandante Regionale la medaglia commemorativa del Centenario
dell’atletica leggera delle Fiamme Gialle.
(ITALPRESS).
pdm/red
15‐Dic‐21 17:49
NNNN
Adnkronos
SPORT: A PALERMO LE FIAMME GIALLE DELL’ATLETICA INCONTRANO GLI
STUDENTI DEL GONZAGA CAMPUS
ZCZC
ADN1487 7 SPR 0 ADN SPR NAZ
SPORT: A PALERMO LE FIAMME GIALLE DELL’ATLETICA INCONTRANO GLI STUDENTI DEL GONZAGA CAMPUS =
Palermo, 15 dic. (Adnkronos) ‐ Nell’ambito delle iniziative per
festeggiare i 100 anni di attività delle Fiamme Gialle nell’atletica
leggera e in occasione della 62a edizione ”Premi dell’anno Ussi
Sicilia”, questa mattina a Palermo, una delegazione di atleti ed ex
atleti siciliani delle Fiamme Gialle, tra cui Giuseppe Gibilisco,
Campione del Mondo nel salto con l’asta, Simona La Mantia, campionessa
europea indoor nel salto triplo, Filippo Randazzo, finalista nel lungo
ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e Matteo Melluzzo, bronzo ai
Campionati Europei under 20, hanno fatto visita agli studenti
dell’Istituto ”Gonzaga Campus”. Un incontro ricco di contenuti, nel
quale gli studenti hanno avuto modo di interagire con gli atleti
presenti, attraverso numerose domande sul loro stile di vita, le
metodiche di allenamento, l’alimentazione e il connubio sport‐scuola.
All’incontro erano presenti: il direttore scolastico del Gonzaga Padre
Vitangelo Carlo Maria Denora, il giornalista Rai e presidente
dell’Ordine Giornalisti Sicilia Roberto Gueli, il consigliere
Nazionale USSI Nino Randazzo, il presidente Ussi Sicilia Gaetano Rizzo
e il Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle Gen.B. Vincenzo
Parrinello.
Successivamente i campioni delle Fiamme Gialle hanno fatto visita al
Palermo Museum. Ad accoglierli, il Coordinatore Scientifico del Museo
del Palermo Calcio Giovanni Tarantino che, ha illustrato agli atleti e
alle Autorità presenti la storia centenaria della società calcistica
del capoluogo siciliano. Nel pomeriggio, gli atleti, insieme a
Nicholas Artuso ad altri ex gialloverdi quali: Antonio Ullo, Lorenzo
Perrone, Alessandro Cavallaro, Salvatore Vincenti e Claudio
Licciardello, sono stati ricevuti, presso la caserma ”Sottotenente
MOVM Giuseppe Cangialosi”, dal Comandante Regionale Sicilia della
Guardia di Finanza Gen.D. Riccardo Rapanotti, che si è complimentato
per i risultati ottenuti e ha poi rivolto a loro un caloroso augurio
di Buone Feste. Per l’occasione gli atleti hanno donato al Comandante
Regionale la medaglia commemorativa del Centenario dell’atletica
leggera delle Fiamme Gialle.
(Spr/Adnkronos)
ISSN 2465 ‐ 1222
15‐DIC‐21 17:34
NNNN
NOTIZIE FLASH: 3/A EDIZIONE – LO SPORT (10) =
(Adnkronos) – Sport. Nell’ambito delle iniziative per festeggiare i 100 anni di attività delle Fiamme Gialle nell’atletica
leggera e in occasione della 62a edizione ”Premi dell’anno Ussi Sicilia”, questa mattina a Palermo, una delegazione di
atleti ed ex atleti siciliani delle Fiamme Gialle, tra cui Giuseppe Gibilisco, Campione del Mondo nel salto con l’asta,
Simona La Mantia, campionessa europea indoor nel
salto triplo, Filippo Randazzo, finalista nel lungo ai Giochi Olimpici
di Tokyo 2020 e Matteo Melluzzo, bronzo ai Campionati Europei under 20, hanno fatto visita agli studenti dell’Istituto
”Gonzaga Campus”.
Un incontro ricco di contenuti, nel quale gli studenti hanno avuto modo di interagire con gli atleti presenti, attraverso
numerose domande sul loro stile di vita, le metodiche di allenamento, l’alimentazione e il connubio sport-scuola.
All’incontro erano presenti: il direttore scolastico del Gonzaga Padre Vitangelo Carlo Maria Denora, il giornalista Rai e
presidente dell’Ordine Giornalisti Sicilia Roberto Gueli, il consigliere Nazionale USSI Nino Randazzo, il
presidente Ussi Sicilia Gaetano Rizzo e il Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle Gen.B. Vincenzo
Parrinello. (Spr/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222
15-DIC-21 18:59 NNNN
ATLETICA: PREMI USSI SICILIA, PREMIATI I CAMPIONI DELLA FIAMME GIALLE PER 100
ANNI ATTIVITA` =
Palermo, 16 dic. – (Adnkronos) – Si è svolta ieri, nella sede palermitana della Federcalcio di Ficarazzi, la cerimonia di
consegna della 62esima edizione dei Premi dell’Anno dell’Ussi Sicilia. A condurre la manifestazione i giornalisti
Alessia Anselmo e Nino Randazzo. A fare gli onori di casa, insieme al presidente della Figc regionale Sandro
Morgana, il presidente nazionale e quello regionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana Gianfranco Coppola e
Gaetano Rizzo. Quest’anno, in occasione dei 100 anni di attività delle Fiamme Gialle nell’atletica leggera, sono saliti
sul palco, capitanati dal Campione del Mondo di Parigi 2003 e Bronzo Olimpico ad Atene 2004 nel salto con
l’asta Giuseppe Gibilisco, atleti ed ex atleti siciliani che nel corso
della storia hanno vestito i colori della nazionale, oltre che quelli gialloverdi, conquistando risultati di assoluto prestigio
in campo internazionale e nazionale, quali Claudio Licciardello, Filippo Randazzo, Nicholas Artuso, Matteo Melluzzo,
Simona La Mantia, Antonio Ullo, Lorenzo Perrone, Alessandro Cavallaro e Salvatore Vincenti. I Premi dell’Anno
dell’Ussi rappresentano la festa dello sport siciliano
e ogni anno sono assegnati secondo le segnalazioni dei giornalisti iscritti al gruppo regionale dell’Unione Stampa
Sportiva Italiana che hanno assistito e raccontato quotidianamente le gesta di società, personaggi, protagonisti e
arbitri degli eventi sportivi nell’arco dell’anno solare. Nella categoria dedicata alla memoria di Candido Cannavò per le
imprese sportive, premiati, il karateka Luigi Busà, la campionessa di tiro con l’arco Maria Andrea Virgilio e la judoka
Carolina Costa, in rappresentanza di tutti gli atleti siciliani che hanno vinto una medaglia alle Olimpiadi e alle
Paralimpiadi dui Tokyo 2020. Non meno importanti i premi assegnati nelle altre categorie che sono andati a Cristian
Gaita e Martina Garofalo nella categoria ”Francesco Mannino” ”al giovane”. (segue) (Spr/Adnkronos) ISSN 2465 –
1222
16-DIC-21 12:59 NNNN
ATLETICA: PREMI USSI SICILIA, PREMIATI I CAMPIONI DELLA FIAMME GIALLE PER 100
ANNI ATTIVITA` (2) =
(Adnkronos) – A Marcello Giliberti, presidente del Telimar, è andato il premio ”al dirigente”, intitolato a ”Manlio
Graziano”, per i successi conseguiti con la squadra palermitana di pallanuoto. Al padrone di casa della Federcalcio
siciliana Sandro Morgana è andato il
premio ”Nino Catalano” ”alla carriera” per la competenza e la professionalità messe in campo nei suoi incarichi di
prestigio in ambito federale. Nella stessa categoria premiato il Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle, il
Gen.B. Vincenzo Parrinello. Nella categoria ”al tecnico” intitolata a ”Carmelo Di Bella” il premio è andato al
commissario tecnico della Nazionale paralimpica di tiro con l’arco Guglielmo Fuchsova, mentre il premio ”all’arbitro”
”Agostino Lo Cascio” è stato assegnato a Pietro Nicolosi, ex assistente arbitrale dei Lo Bello, padre e figlio. E ancora
il premio ”speranze” ”Mario Vannini” è andato al Saturnia Acicastello, punto
di riferimento nel panorama pallavolistico siciliano; quello per il ”pioniere” ”Mario Giordano” a Giuseppe Di Gregorio,
storico organizzatore della Monte Erice, gara prestigiosa del circuito del Campionato Italiano Velocità Montagna; ad
Alberto Giambruno, inviato per Italia 7 Gold al seguito dell’Atalanta, è andato il premio ”al giornalista” ”Luigi
Prestinenza”; a Lino La Machia il premio per la
fotografia. (Spr/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222
16-DIC-21 12:59 NNNN
Ansa
DOMANI IN SICILIA
(ANSA) – PALERMO, 14 DIC – Avvenimenti previsti per domani,
mercoledì 15, in Sicilia:
FICARAZZI (PA) – Sede Federcalcio, via Orazio Siino, ore 18
Cerimonia di consegna della 62/a edizione dei Premi dell’Anno
dell’Ussi. (ANSA). RED-TE/GIM
14-DIC-21 18:35 NNNN
OGGI IN SICILIA
(ANSA) – PALERMO, 15 DIC – Avvenimenti previsti per oggi,
mercoledì, in Sicilia:
FICARAZZI (PA) – Sede Federcalcio, via Orazio Siino, ore 18
Cerimonia di consegna della 62/a edizione dei Premi dell’Anno
dell’Ussi. (ANSA). RED-TE/GIM
15-DIC-21 08:21 NNNN
Sport: a Busà, Virgilio e Costa i Premi dell`Anno dell`Ussi
(ANSA) – PALERMO, 15 DIC – Il karateka Luigi Busà, la
campionessa di tiro con l’arco Maria Andrea Virgilio e la judoka
Carolina Costa, in rappresentanza di tutti gli atleti siciliani
che hanno vinto una medaglia alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi,
sono i vincitori della 62^ edizione dei Premi dell’Anno
dell’Ussi nella categoria dedicata alla memoria di Candido
Cannavò per le imprese sportive. La cerimonia di consegna, nella
sede regionale siciliana della Federcalcio, è stata condotta da
Alessia Anselmo e Nino Randazzo ed è stata aperta con il ricordo
dei giornalisti Vito Maggio e Salvatore Sciuto e dell’ex pilota
Nino Vaccarella. A fare gli onori di casa, insieme al presidente
della Figc regionale Sandro Morgana, il presidente nazionale e
quello regionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana Gianfranco
Coppola e Gaetano Rizzo. Assegnati anche tre premi speciali: al
Palermo calcio femminile per la promozione in serie B, a Simona
Cascio, capitana della Nazionale di basket sorde campione
d’Europa e Salvatore Cavallaro, medaglia di bronzo ai mondiali
di pugilato, categoria Medi – Dilettanti. Riconoscimenti anche
al Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle che festeggia i cento
anni di attività nel mondo dell’atletica leggera. (ANSA). YYS-FI
15-DIC-21 20:00 NNNN
Dire
FIAMME GIALLE. PALERMO, CAMPIONI VISITANO STUDENTI `GONZAGA CAMPUS` /FOTO
(DIRE) Roma, 15 dic. – Nell’ambito delle iniziative per
festeggiare i 100 anni di attività delle Fiamme Gialle
nell’atletica leggera e in occasione della 62esima edizione
‘Premi dell’anno USSI Sicilia’, questa mattina a Palermo, una
delegazione di atleti ed ex atleti siciliani delle Fiamme Gialle,
tra cui Giuseppe Gibilisco, Campione del Mondo nel salto con
l’asta, Simona La Mantia, campionessa europea indoor nel salto
triplo, Filippo Randazzo, finalista nel lungo ai Giochi Olimpici
di Tokyo 2020 e Matteo Melluzzo, bronzo ai Campionati Europei
under 20, hanno fatto visita agli studenti dell’Istituto “Gonzaga
Campus”. Un incontro ricco di contenuti, nel quale gli studenti
hanno avuto modo di interagire con gli atleti presenti,
attraverso numerose domande sul loro stile di vita, le metodiche
di allenamento, l’alimentazione e il connubio sport-scuola.
All’incontro erano presenti: il direttore scolastico del Gonzaga
Padre Vitangelo Carlo Maria Denora, il giornalista Rai e
presidente dell’Ordine Giornalisti Sicilia Roberto Gueli, il
consigliere Nazionale USSI Nino Randazzo, il presidente USSI
Sicilia Gaetano Rizzo e il Comandante del Gruppo Polisportivo
Fiamme Gialle Gen.B. Vincenzo Parrinello.
Successivamente i campioni delle Fiamme Gialle hanno fatto
visita al Palermo Museum. Ad accoglierli, il Coordinatore
Scientifico del Museo del Palermo Calcio Giovanni Tarantino che,
ha illustrato agli atleti e alle Autorità presenti la storia
centenaria della società calcistica del capoluogo siciliano.
Nel pomeriggio, gli atleti, insieme ad altri ex gialloverdi
quali: Antonio Ullo, Lorenzo Perrone, Alessandro Cavallaro,
Salvatore Vincenti e Claudio Licciardello, sono stati ricevuti,
presso la caserma ‘Sottotenente MOVM Giuseppe Cangialosi’, dal
Comandante Regionale Sicilia della Guardia di Finanza Gen.D.
Riccardo Rapanotti, che si è complimentato per i risultati
ottenuti e ha poi rivolto a loro un caloroso augurio di Buone
Feste. Per l’occasione gli atleti hanno donato al Comandante
Regionale la medaglia commemorativa del Centenario dell’atletica
leggera delle Fiamme Gialle.
(Ekp/ Dire)
20:13 15-12-21
NNNN
FIAMME GIALLE. USSI SICILIA PREMIA CAMPIONI ATLETICA /FOTO
(DIRE) Roma, 16 dic. – Si è svolta ieri, nella sede della
Federcalcio di Ficarazzi (Palermo), la cerimonia di consegna
della 62esima edizione dei Premi dell’Anno dell’Ussi Sicilia. A
condurre la manifestazione i giornalisti Alessia Anselmo e Nino
Randazzo. A fare gli onori di casa, insieme al presidente della
Figc regionale, Sandro Morgana, il presidente nazionale e quello
regionale dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, Gianfranco
Coppola e Gaetano Rizzo. Quest’anno, in occasione dei 100 anni di
attività delle Fiamme Gialle nell’atletica leggera, sono saliti
sul palco, capitanati dal Campione del Mondo di Parigi 2003 e
Bronzo Olimpico ad Atene 2004 nel salto con l’asta Giuseppe
Gibilisco, atleti ed ex atleti siciliani che nel corso della
storia hanno vestito i colori della nazionale, oltre che quelli
gialloverdi, conquistando risultati di assoluto prestigio in
campo internazionale e nazionale, quali Claudio Licciardello,
Filippo Randazzo, Nicholas Artuso, Matteo Melluzzo, Simona La
Mantia, Antonio Ullo, Lorenzo Perrone, Alessandro Cavallaro e
Salvatore Vincenti. I Premi dell’Anno dell’Ussi rappresentano la festa dello sport
siciliano e ogni anno sono assegnati secondo le segnalazioni dei
giornalisti iscritti al gruppo regionale dell’Unione Stampa
Sportiva Italiana che hanno assistito e raccontato
quotidianamente le gesta di società, personaggi, protagonisti e
arbitri degli eventi sportivi nell’arco dell’anno solare. Nella
categoria dedicata alla memoria di Candido Cannavò per le imprese
sportive, premiati il karateka Luigi Busà, la campionessa di tiro
con l’arco Maria Andrea Virgilio e la judoka Carolina Costa, in
rappresentanza di tutti gli atleti siciliani che hanno vinto una
medaglia alle Olimpiadi e alle Paralimpiadi dui Tokyo 2020. Non
meno importanti i premi assegnati nelle altre categorie, che sono
andati a Cristian Gaita e Martina Garofalo nella categoria
“Francesco Mannino” “al giovane”. A Marcello Giliberti,
presidente del Telimar, è andato il premio “al dirigente”,
intitolato a “Manlio Graziano”, per i successi conseguiti con la
squadra palermitana di pallanuoto. Al padrone di casa della
Federcalcio siciliana Sandro Morgana è andato il premio “Nino
Catalano” “alla carriera” per la competenza e la professionalità
messe in campo nei suoi incarichi di prestigio in ambito
federale. Nella stessa categoria premiato il Comandante del
Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle, il Gen.B. Vincenzo Parrinello.
Nella categoria “al tecnico” intitolata a “Carmelo Di Bella”
il premio è andato al commissario tecnico della Nazionale paralimpica
di tiro con l’arco Guglielmo Fuchsova, mentre il
premio “all’arbitro” “Agostino Lo Cascio” è stato assegnato a
Pietro Nicolosi, ex assistente arbitrale dei Lo Bello, padre e
figlio. E ancora il premio “speranze” “Mario Vannini” è andato al
Saturnia Acicastello, punto di riferimento nel panorama
pallavolistico siciliano; quello per il “pioniere” “Mario
Giordano” a Giuseppe Di Gregorio, storico organizzatore della
Monte Erice, gara prestigiosa del circuito del Campionato
Italiano Velocità Montagna; ad Alberto Giambruno, inviato per
Italia 7 Gold al seguito dell’Atalanta, è andato il premio “al
giornalista” “Luigi Prestinenza”; a Lino La Machia il premio per
la fotografia. (Com/Res/ Dire)
21:32 16-12-21 NNNN
Quotidiani
La Sicilia
Siti
https://www.annuariomediasport.it/a-busa-virgilio-e-costa-i-premi-dellanno-candido-cannavo/
http://www.fiammegialle.org/index.php?option=com_k2&view=item&id=2948&Itemid=156
https://www.lasicilia.it/sport/news/i-campioni-delle-fiamme-gialle-in-visita-a-palermo-1422873/
https://www.zazoom.it/2021-12-13/riconoscimento-alle-eccellenze-premio-oroitaly-v-edizione/9998788/
https://www.thesportspirit.com/maria-andrea-virgilio-e-willy-fuchsova-premiati-dallussi-sicilia/
https://livesicilia.it/2021/12/14/ussi-premi-dellanno-domani-la-cerimonia-di-consegna/
https://www.palermotoday.it/sport/ussi-consegnati-premi-2021.html
https://www.ilmoderatore.it/ussi-premi-dellanno-mercoledi-una-giornata-dedicata-allo-sport/
https://www.fitarco-italia.org/documenti/dettaglioNews.php?id=8129